top of page

Must have : il mulino

Aggiornamento: 8 apr 2019


Macinarsi i cereali e le granaglie


La maggior parte delle ricette prevede l'utilizzo di farina, e cosa c'e' di meglio che macinarsela al momento?

Per farlo serve un elettrodomestico di poco ingombro, di semplice utilizzo e di minima manutenzione: il mulino!

L'unica pecca e' il prezzo un po' elevato (almeno 200 €), ma se si utilizza quotidianamente allora ne vale la pena.

Un altro problema è recuperare il grano da macinare, perchè, almeno che non abbiate un produttore dove rifornirvi, il prezzo dei sacchetti che si trovano comunemente al supermercato sono piuttosto cari.

La farina che si ottiene dai cereali è integrale, contiene anche il germe, per tanto va macinata in piccole quantità, per evitare che irrancidisca. Ma siccome il procedimento e' semplice (mettere cereali nella tazza superiore, preparare un contenitore all'uscita per raccogliere la farina, accendere ) avere sempre farina appena macinata, profumata e tiepida non ha paragoni.

Puoi macinare qualsiasi tipo di grano, riso, mais, legumi secchi.

Con il mulino comperi un pacchetto di ceci secchi a poco prezzo e ottieni una farina integrale ad un prezzo conveniente rispetto a quelle in vendita.

Girando la tazza del mulino si ottiene una farina di grana più o meno grossa.


Usando il mulino, abbiamo la certezza che la nostra farina sia veramente integrale, mentre quella comperata, visto che la normativa non specifica cosa debba intendersi per integrale può essere invece farina raffinata con l'aggiunta di crusca. Lo stesso dicasi per la pasta e il pane, se il colore non è marroncino uniforme ma è piuttosto chiaro con puntini, sicuramente si tratta di farina bianca con crusca. Spesso viene utilizzato questo sistema proprio perchè, la farina integrale che contiene il germe, è più velocemente deperibile.

Ma se qualcuno è interessato a questo argomento, in rete ci sono un sacco di articoli sulle farine, le proprietà, le differenze e tutto quello che può incuriosire.

Io volevo solo condividere la mia soddisfazione di possedere un mulino e di autoprodurmi la farina...ora non mi resta che imparare i trucchi della panificazione! 😄


9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
La Tahina

La Tahina

ความคิดเห็น


SUBSCRIBE VIA EMAIL

© 2018 by Totenkopf. Proudly created with Wix.com

bottom of page