
Questo è un piatto di ispirazione mediorientale, servono pochi ingredienti, è semplice e veloce.
Nella mia versione l'ho fatto un po' brodoso, ma si può fare anche più asciutto oppure più liquido in versione zuppa.
Il bulgur si ottiene da frumento germogliato cotto al vapore che viene poi seccato e tritato grossolanamente ed è quindi un cereale integrale (a differenza del cous cous che è invece fatto con la semola di grano duro che può essere integrale come no).
Per le lenticchie ho usato quelle rosse decorticate, alle quali è stata cioè tolta la buccia esterna, quindi sono più digeribili e veloci da cucinare.
INGREDIENTI:
- bulgur a grana grossa
- lenticchie rosse decorticate
- cipolla
- aglio
- brodo vegetale
- olio evo
- cumino
- menta
- piccola zucchina cruda per guarnire
PROCEDIMENTO:
In una pentola far soffriggere uno spicchio d'aglio nell'olio extra vergine d'oliva, aggiungere la cipolla tritata e lasciarla ammorbidire.
Aggiungere il burgul e lasciarlo tostare un attimo, poi mettere le lenticchie e il brodo vegetale
fino a ricoprirli bene; entrambi, essendo secchi, aumenteranno il loro volume, per cui controllare sempre che non si asciughino troppo.

Lasciar cuocere coperto una ventina di minuti finchè non sono entrambi teneri, aggiungere sale, cumino di malta, concentrato di pomodoro, menta ed eventualmente peperoncino o pepe se si gradisce.

Lasciare insaporire, e quando la pietanza ha la consistenza desiderata impiattare aggiungendo alcune rondelle di zucchina cruda.

Qui un'altra versione con zucchine e ceci.
Comments