
Questa è una zuppa di ispirazione Thai, molto semplice e veloce, ma ha bisogno di alcuni ingredienti particolari. Se non avete un negozio di prodotti orientali vicino a casa, niente panico, al giorno d'oggi ci sono vari siti che li vendono anche in internet. Uno di questi, che a volte utilizzo, è Asia Market, rifornito e molto rapido nelle consegne. Tra i prodotti che vendono ci sono anche alcune sementi, vi consiglio una busta di pok choy (o bok choy o pak choy), è una verdura della famiglia delle brassiche, semplice da coltivare, resistente, e l'avrete sempre a disposizione fresca (soprattutto perchè, nei negozi di ortofrutta che frequento io, non la trovo mai).
Ora vi dico quali sono gli ingredienti che uso per questa fresca e allo stesso tempo riscaldante zuppa:
Ingredienti:
- una manciata di giovani foglie di bok choy
- una manciato di giovani foglie di biete
- 1/2 cucchiaio da te di green curry paste
- alcuni pezzetti di citronella (fresca o secca)
- alcune foglie di kaffir lime
- un paio di cm di radice di zenzero
- un cucchiaio d'olio
- due spicchi d'aglio
- uno scalogno o cipollotto
- un limone o lime non trattato
- alcuni cucchiai di salsa di soia
- mezzo cucchiaino di miso ( facoltativo)
- brodo vegetale
- noodles o pasta sottile tipo capelli d'angelo
- eventuali gamberetti
Le dosi sono indicative, ovviamente si può aumentare o calare ogni ingrediente a secondo se si preferisce sentire l'agro, il piccante, la consistenza densa o liquida.

Procedimento:
In una pentola scaldare un goccio d'olio, aggiungere lo zenzero grattuggiato, l'aglio schiacciato, le foglie di kaffir lime, la citronella e la pasta green curry. Lasciare insaporire brevemente e mettere lo scalogno tritato.
Quando si è ammorbidito aggiungere il brodo vegetale. Portare ad ebollizione, versarvi un goccio di soia, spremervi del succo di limone e buttare alcuni nidi di pasta. Poco prima che i noodles siano cotti aggiungere il bok choy e le biete (tagliando a listarelle le foglie più grandi). Facendole appena scottare rimangono di un bel verde intenso.
Servire, eventualmente aggiungendo quando è già nel piatto, una punta di miso, gamberetti precotti e uno spicchio di limone.
Buon appetito!

Comments