top of page

Frittelle mediterranee

Aggiornamento: 23 nov 2019


Questo piatto prevede ingredienti che si trovano tutto l'anno, ma se viene preparato con verdure di stagione, fidatevi, è tutto un altro mondo.

Quando è estate ed ho l'orto che produce, aggiungo al prezzemolo basilico e origano freschi tritati, e uso ovviamente i miei cuor di bue di Albenga. A volte sostituisco il peperone classico con i friggitelli

La preparazione è semplicissima, i sapori sono conosciuti, per cui ottiene sempre successo.




 

INGREDIENTI:

- 3 pomodori

- 1 cipolla

- 1 peperone verde lungo

- 1 spicchio d'aglio

- un pizzico di sale

- un pizzico di cumino

- un pizzico di origano

- un mazzetto di prezzemolo

- 2 cucchiai farina di ceci

- 2 cucchiai farina integrale

- olio extra vergine d'oliva


 

PROCEDIMENTO:


- Tagliare a piccoli pezzi le verdure e metterli in una ciotola con uno spicchio d'aglio schiacciato.

- aggiungere le spezie e il prezzemolo tritato


- schiacciare le verdure (anche con le mani) per fare uscire il liquido che contengono e renderle più morbide e meno spigolose

- aggiungere la farine alle verdure e mescolare. La quantità di farina da usare dipende da quanta acqua rilasciano i pomodori (se sono comperati, la stagione non è ancora quella giusta e sono poco succosi aggiungere eventualmente un goccino d'acqua per poter fare la pastella morbida)

- ora si può scegliere il tipo di cottura:

scaldare dell'olio in una larga padella, aggiungere un cucchiaino di impasto, schiacciarlo con una paletta, lasciarlo dorare e poi girarlo dall'altra per alcuni minuti.

- oppure:

la cottura in forno che a suo favore ha il fatto che si usa meno olio, si fanno tutte in una volta e non bisogna continuamente seguirle



91 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti
Zuppa Thai

Zuppa Thai

1 Comment


malpocher
Apr 26, 2019

Ottima ricetta !!! Grande Chef

Like

SUBSCRIBE VIA EMAIL

© 2018 by Totenkopf. Proudly created with Wix.com

bottom of page