
In Argentina ci sono un sacco di buonissimi piatti, dalle empanadas al matambre passando ovviamente dal mitico asado; ma il piatto che mi è rimasto impresso e che me lo ricordo come se lo avessi appena mangiato, nonostante siano passate un paio di decadi da quando lo ho assaggiato, è il guiso de lentejas.
Sarà stato il fatto che era inverno, ero un po' infreddolita ed affamata ed era il primo pasto decente dopo alcuni giorni nel deserto del nord, fatto sta, che questo corroborante stufato di lenticchie non l'ho più dimenticato.
La versione che ho mangiato aveva anche qualche cubetto di carne (e la carne argentina è veramente il top), ma anche questa versione totalmente vegetale che vi propongo è molto gustosa. Nulla vi vieta, ovviamente, di aggiungere un pezzo di carne col suo brodo, se volete la versione classica.
Per quel che riguarda invece le verdure, a parte naturalmente le lenticchie, si può aggiungere o togliere gli ingredienti a piacere, molte ricette usano ad esempio la zucca.
Ingredienti:
- lenticchie secche (500g)
- 2 cipolle
- 1 grossa carota
- un pezzo di sedano rapa (o una costa di sedano verde)
- uno spicchio di aglio
- 3/4 patate medie
- un grosso peperone
- un cucchiaio di cumino (di Malta)
- un cucchiaio di paprika
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- origano
- sale
- olio extra vergine di oliva
- acqua
Procedimento:
Mettere a mollo le lenticchie.
Nel frattempo schiacciare uno spicchio d'aglio e metterlo in una pentola fonda con un cucchiaio di olio.
Tritare carota, cipolle e sedano e metterli anche loro nella pentola. Rosolare il tutto e poi aggiungere il cucchiaio di paprika, quello di cumino di Malta e quello di concentrato di pomodoro.

Mescolare, salare e lasciare insaporire un minuto.
Risciacquare le lenticchie, metterle in padella e ricoprirle di acqua. Mettere il coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento una ventina di minuti o finchè le lenticchie sono tenere.
Aggiungere le patate tagliate a cubetti e lasciar cuocere nuovamente finchè anche loro sono morbide.

Tagliare il peperone a piccoli pezzi ed aggiungerlo allo stufato insieme all'origano.
Regolare di sale, aggiungere eventualmente pepe o peperoncino e lasciar bollire un paio di minuti.
Se lo stufato è troppo denso aggiungere un goccio d'acqua, proseguire la cottura se invece è troppo liquido.
Quando ha la consistenza desiderata, impiattare, servire e mangiare bello caldo.

Veramente ottimo!!!
È anche molto veloce e facile da preparare!