
Il pot pie è una torta salata con ripieno cremoso di verdure la cui versione più conosciuta è quella con il pollo. Ovviamente ci sono versioni per tutti i gusti, dai funghi, al pesce, alla carne, ma in questo caso sarà solo di verdure.
Il tutto è ricoperto da una crosta, e anche qui ci sono un sacco di varianti. (chi la mette solo sopra, chi fodera lo stampo, chi usa la pasta del pane, chi la sfoglia, chi la brisè...)
Il pot pie è praticamente una di quelle ricette che ognuno fa come vuole ma rientra sempre nella tipologia!
Quindi ecco la mia versione.
Ingredienti:
verdure varie, nel mio caso:
- una carota
- un gambo di sedano
- una cipolla ed un pezzo di porro
- una tazza di piselli
- una tazza di fagiolini
- una zucchina
- uno spicchio d'aglio
- una grossa patata
- un bicchierino di salsa di soia
- un cucchiaio di lievito alimentare
- concentrato di pomodoro
- dado vegetale
- acqua
- latte (di soia per versione vegana)
- farina integrale
- lievito in polvere
- olio evo
- sale a gusto
Procedimento:
Tritare carota, sedano e cipolla, tagliare a piccoli pezzi fagiolini e zucchina.
Oliare una padella e mettervi l'aglio schiacciato a dorarsi, aggiungere le verdure tritate e lasciar rosolare alcuni minuti. Aggiungere piselli, fagiolini e zucchina e cuocere ulteriormente.

Aggiungere le patate tagliate a piccoli cubetti, il concentrato di pomodoro, il lievito alimentare, la salsa di soia, il dado vegetale e il sale.
Incorporare acqua in modo da ricoprire quasi le verdure.
Lasciar cuocere finchè le verdure sono abbastanza tenere.
Preparare un composto liquido addensante, mescolando due cucchiai di farina integrale con del latte, ed aggiungerlo alle verdure.
Preparare una pasta fatta di farina integrale acqua, sale e un cucchiaino di lievito. dividerla in due parti, una 2/3 dell'altra e stenderle. Con la parte più grande foderare una pirofila oliata, sistemarla bene ed aggiungere le verdure cremose (ma non troppo liquide).

Richiudere con il secondo pezzo di pasta, tagliare i bordi in eccesso, sigillare i punti di contatto e fare alcuni buchi con la punta del coltello per sfiatare il composto quando comincerà a cuocere.

Infornare a 180°C, e dopo una mezz'ora (dipende dal forno) è pronto. Portare in tavola e servire.

VERSIONE VELOCE:
- Prendere una busta di verdure surgelate pronte anzichè tagliare tutte le verdure
- Utilizzare una pasta pronta (tipo sfoglia o brisè).
Comments