
Questi specie di pancakes (per rendere l'idea della consistenza) salati al salmone sono ideali per un aperitivo o uno spuntino ma anche come piatto leggero e fresco. Sono molto facili da fare e hanno bisogno di pochi ingredienti.
Ingredienti:
per la pastella:
- farina di ceci
- acqua
- sale
- polvere lievitante
- ingredienti facoltativi per renderli particolari: aglio, peperoncino oppure curcuma
per la guarnizione:
- insalatina
- salmone affumicato a fette
- salsina a piacere ( nel mio caso: capperi sotto sale tritati, con olio, limone, salsa worcestershire e senape)
Procedimento:
In una ciotola stemperare la farina di ceci aggiungendo lentamente dell'acqua fino a raggiungere una consistenza liquida ma abbastanza densa (come quella dei pancakes). Regolare di sale ed aggiungere la polvere lievitante.

Scaldare una padella antiaderente, spennellarla d'olio e mettere l'impasto a cucchiaiate, facendo in modo che i dischi non siano tangenti tra di essi.
Quando la parte superiore è asciutta e si sono formati dei buchi si possono girare (controllare che siano dorati sotto prima di farlo).

Lasciarli cuocere anche sul secondo lato, e infine impiattarli e guarnirli con salatina, salmone e salsina oppure con cosa vi suggerisce la vostra fantasia.

Comentarios