top of page

Spaghetti di riso saltati con verdure


Se, come me, abiti lontano da un ristorante cinese ma ogni tanto hai voglia dei loro sapori, questo è un piatto piuttosto semplice e veloce per togliersi lo sfizio. Ovviamente prevede qualche ingrediente particolare, ma ormai spaghetti cinesi, zenzero e salsa di soya si trovano comunemente anche nei paesi periferici.

Gli spaghetti vanno bene sia quelli trasparenti (solitamente di riso o soya) sia quelli all'uovo. Nel caso si voglia farli saltare rendendoli croccanti prediligere il secondo tipo.

 

INGREDIENTI:

- spaghetti orientali

- cipollotto o porro

- verdure tagliate a julienne

- peperoncini dolci

- germogli di soia

- aglio

- zenzero

- salsa di soia

-olio evo

- aceto

- gamberetti (facoltativi)

- salsa d'ostrica (se disponibile)

- mix 13 spezie (facoltativo. E' un prodotto che si compra pronto con questo nome)


 

PROCEDIMENTO:

In una padella fonda (o wok) scaldare dell'olio extra vergine di oliva e aggiungere dell'aglio tritato e zenzero fresco; come iniziano a soffriggere aggiungere il porro o cipollotto.

Lasciar cuocere un paio di minuti ed aggiungere le verdure tagliate a julienne ( in questo caso carote e zucchine, ma si può aggiungere altro, dal cavolo ai piselli ai funghi).

Saltarle brevemente a fuoco vivace, toglierle dalla padella e tenerle da parte.

Nel frattempo cuocere gli spaghetti seguendo le istruzioni (solitamente pochi minuti in acqua bollente ), scolarli e mettrli con un goccio di olio nella padella precedentemente usata per le verdure. Aggiungere un goccio di salsa di soya, un cucchiaio di aceto, uno di salsa d'ostriche e il mix 13 spezie(un cucchiaino da caffè scarso). Saltare e mescolare affinchè gli spaghetti assorbano omogeneamente la salsa.

Aggiungere le verdure precedentemente cotte, nonchè il peperoncino dolce tagliato ad anelli. Mescolare continuamente per alcuni minuti tenendo il fuoco vivace. Appena prima di togliere dal fuoco aggiungere i germogli di soia.

Guarnire eventualmente con gamberetti precedentemente cotti (o inserirli nella ricetta al passaggio con il porro).

Servire con della soia da poter aggiungere, per chi vuole un sapore più sapido.



46 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti
Zuppa Thai

Zuppa Thai

1 Comment


pellegriniastrid05
Sep 05, 2019

Ottima ricetta, semplice e veloce!!!😘

Like

SUBSCRIBE VIA EMAIL

© 2018 by Totenkopf. Proudly created with Wix.com

bottom of page