
Se quello che si dice sulle proprietà benefiche di aglio, cipolla e curcuma è vero, mangiare questa zuppa è come prendere una pastiglia di antibiotico!
E' una zuppa speziata e un po' acidula in quanto contiene anche limone, aceto e tamarindo.
Ma ovviamente queste aggiunte, così come le spezie, si possono modificare a proprio gusto.
INGREDIENTI:
- 3/4 cipolle medie
- 2 teste d'aglio intere
- un cucchiaio di curcuma
- un cucchiaino di cumino
- un goccio di aceto di mele o limone o entrambi
- un cucchiaio di salsa di tamarindo
- acqua e sale o brodo vegetale
- eventuali erbe aromatiche
PROCEDIMENTO:
Prendere le due teste d'aglio intere, e metterle in forno ventilato a 170°C per 15 minuti. Per farle starein piedi si può tagliare la sommità in modo che si vedano le punte degli spicchi e metterle sulla placca capovolte.
Il tempo e la temperatura dipendono dal tipo di forno, controllare che gli spicchi non diventino marroni.
Nel frattempo tritare le cipolle e rosolarle finchè diventano morbide.

Se vi interessa l'effetto cromatico, per una zuppa più gialla utilizzare cipolle bianche o gialle.
Aggiungere la curcuma, il cumino, l'acqua e sale (o il brodo) gli spicchi d'aglio che nel frattempo avete tolto dal forno e sbucciato e frullare il tutto.

Aggiungere infine limone, aceto di mele, tamarindo e le eventuali erbe aromatiche a proprio gusto (io ho messo foglie di coriandolo) e servire.
Commentaires