
Altra pasta semplice, veloce ma allo stesso tempo originale.
Tra tutti i funghi, i finferli ( gallinacci o cantharellus cibarius) sono quelli che preferiamo.
Siccome ne avevo un po' in freezer e proprio lì in parte c'era una busta di asparagi, mi sono detta: perchè no! Mi sembra un bel abbinamento. Proviamolo.
...e visto che mi segno la ricetta significa che ha ottenuto il pollice su.
Ingredienti:
- finferli
- asparagi verdi precotti
- mezza cipolla rossa
- uno spicchio d'aglio
- mezzo cucchiaino di curcuma
- olio extra vergine d'oliva
- sale ( nero dell'himalaya per un sapore deciso, in quanto è ricco di zolfo e ricorda l'uovo sodo)
- pasta integrale
Procedimento:
In una pentola di acqua calda salata scottare gli asparagi tagliati a tocchetti.
In una padella antiaderente scaldare dell'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato e rosolarvi la cipolla tritata.
Aggiungere i finferli tagliati a pezzetti e trifolarli per alcuni minuti.
Scolare gli asparagi e metterli con i funghi. Insaporire con sale e curcuma, mescolare e lasciare cuocere a fuoco lento un paio di minuti.

Far bollire acqua salata e cuocervi il formato di pasta preferito per i minuti indicati. Per un sugo con ingredienti non ordinari, una pasta rustica fatta a mano è sempre un tocco di classe. Ci vuole poco a farla ed ha una cottura rapidissima. (Qui una ricetta con un esempio di pasta fatta a mano.)
In questo caso ho fatto delle grezze tagliatelle piuttosto spesse.
Scolare la pasta, saltarla in padella con il sugo, aggiungervi un filo d'olio e servire

留言